Per i buoni propositi del 2018, punta sulla salute!
Come ogni nuovo anno, il mese di gennaio è il momento per fare la lista dei buoni propositi. E come ogni anno, pochissimi resistono più di qualche settimana! Abbiamo quindi selezionato per te i 5 propositi da applicare per una salute di ferro nel 2018.
1) Mangiare sano e in modo equilibrato
Un’alimentazione equilibrata è la base di una buona salute: Fornire al corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno come calcio, ferro, proteine, vitamine, ecc... per aiutare il metabolismo e proteggerti contro le carenze e quindi contro alcune malattie legate a cattive abitudini alimentari.
Se sei a corto d’idee, consulta le nostre ricette semplici e sane ogni venerdì sui nostri social.
2) Smettere di fumare.
Fumare è una delle dipendenze più diffuse in Europa. Ogni anno smettere di fumare è al primo posto dei buoni propositi, ma nella pratica non è semplice riuscirci. Tuttavia il consumo regolare di tabacco raddoppia il rischio di malattie cardiovascolari. I benefici che la tua salute può trarre dallo smettere di fumare sono molto rapidi: per esempio, 24 ore dopo l’ultima sigaretta il rischio d’infarto è già diminuito.
Per smettere in modo efficace e prolungato non esitare a farti aiutare dai tuoi parenti, dal tuo medico di famiglia o anche da istituti specializzati come Tabac Info Service.
3) Praticare un’attività fisica
La pratica regolare di un’attività fisica fa bene alla salute mentale oltre che a quella fisica. Angoscia e depressione per esempio possono essere combattute facendo sport. Se non sei un grande sportivo, cammina ogni giorno. La cosa più importante è muoversi un po’ tutti i giorni.
4) Dormire bene
Spesso sentiamo dirci come sia importante dormire a sufficienza per essere in forma. E a ragione! Al momento di dormire, la maggior parte degli organi e delle cellule del corpo funzionano al rallentatore. La pressione arteriosa e il tono dei muscoli scheletrici si riducono, diminuendo così il rischio di incidenti vascolari.
5) Capire il proprio corpo grazie alla salute connessa.
Il 77% 1 dei francesi pensano che la salute on line sia efficace per seguire meglio gli indicatori biologici della salute. Infatti, con le applicazioni e i dispositivi connessi che esistono oggi sul mercato, l’utente agisce sulla propria salute ottenendo una migliore comprensione del proprio corpo. Attraverso i dati raccolti l’utente può seguire i propri parametri nel tempo, a partire da diari personalizzati, fissare obiettivi e condividere i propri risultati in caso di necessità. È una soluzione efficace per prendere in mano la propria salute e prevenire alcune malattie.
Forza! Sarai sorpreso di vedere che piccoli cambiamenti quotidiani possono darti molto e mettere il tuo 2018 sotto il segno della salute! Non esitare a condividere nei commenti i tuoi buoni propositi di salute!
1 Il Libro Bianco del Consiglio nazionale dell’Ordine dei medici, “Salute connessa, dalla salute on line alla salute connessa”, gennaio 2015.