L'impatto dell'acqua sulla tua salute

Le 21 March 2018

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, che si celebrerà il 22 marzo 2018, iHealth fa il punto sui benefici di una corretta idratazione. L’acqua è uno degli elementi primari del corpo umano, ritenuto il più importante dopo l’ossigeno: basti pensare che il nostro corpo è composto al 60% d’acqua. Per questo motivo, una persona adulta dovrebbe bere da 1,5 a 2 litri d’acqua al giorno. Il fabbisogno giornaliero d’acqua può variare da persona a persona, in base al clima o alle condizioni di vita.

Ma perché l’acqua è così importante per il corretto funzionamento del nostro corpo e quali sono gli impatti concreti sul nostro organismo? 

L’acqua ha effetti benefici sul corpo umano soltanto quando è potabile: in alcun caso deve contenere sostanze chimiche o contaminanti microbici.  Preservando l’umidità del corpo, l’acqua garantisce il corretto funzionamento degli organi vitali e funge da lubrificante per le articolazioni e per gli occhi, oltre a mantenere idratata la pelle.  Inoltre, contribuisce a mantenere la temperatura corporea intorno ai 37 gradi.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, l’acqua dolce è essenziale per gli esseri umani poiché consente di purificare il corpo eliminando le tossine e i liquidi in eccesso.

Oltre a facilitare il transito intestinale, aiuta a mantenere il volume necessario di sangue e fluidi linfatici all’interno del corpo. Bere acqua consente di risparmiare energie ed evitare affaticamenti. 

La sua azione influisce anche sull’attività cerebrale: la mancanza d’acqua nel cervello può causare alterazioni dell'attività neurologica, con gravi problemi di concentrazione e perdita della memoria.  

Malgrado tutti i benefici descritti, è importante prestare attenzione al tipo di acqua che si consuma.

Chi è affetto da ipertensione dovrebbe evitare le acque minerali, che richiedono uno sforzo maggiore da parte dei reni. Allo stesso modo, è consigliabile filtrare l’acqua del rubinetto per evitare che sia carica di metalli pesanti e cloro.  

Le persone che devono prestare maggior attenzione all’idratazione sono i bambini e gli anziani: durante l’infanzia, lo stimolo della sete non è ancora del tutto sviluppato, mentre tende ad attenuarsi nel corso della vecchiaia. A lavoro, mentre si fa sport e persino durante la notte, una bottiglia d’acqua dovrebbe accompagnare ogni momento della nostra giornata.

Elemento primordiale per la salute del corpo umano, l’acqua non rappresenta una minaccia per l’organismo purché sia potabile e non tossica. La sua azione stimola il metabolismo e fa bene alla salute grazie alle sue molteplici proprietà, mentre i suoi innumerevoli benefici contribuiscono a migliorare le funzioni vitali a qualsiasi età.

Pagamento sicuro

Tutte le transazioni nel negozio di iHealth sono sicure al 100%.

Consegna rapida

Prima delle 12:00: Spedito lo stesso giorno

Resi e sostituzioni

Hai 14 giorni per scambiare i tuoi prodotti